A parte il fatto ampiamente previsto e che avevamo anticipato che saranno dotate di HYDROFOIL che le faranno letteralmente volare sull'acqua non sono troppo rivoluzionarie: BENE! Luca Bontempelli ce le descrive dalle pagine della Gazzetta dello Sport: http://www.gazzetta.it/vela/20-11-2017/vela-ecco-come-saranno-nuove-barche-coppa-america-230763934700.shtml
Ciao Slocum! beh, come ti ho detto in privato, credevo ad un ritorno al passato un tantino più radicale... poi bisogna vedere come navigano e manovrano, come saranno le fasi di prepartenza...Un'altra cosa che mi sembra di capire dalle animazioni è che si correrà su un campo di regata tipo quello delle due ultime edizioni, con conseguenti limitazioni anche sulla durata della regata stessa. Personalmente mi mancano tanto quelle separazioni chilometriche e quei percorsi lunghissimi, con la suspense che cresceva con l'approssimarsi dell'incrocio delle rotte.
Vedremo, così come vedremo se sei riuscito a riunirei vecchi frequentatori del forum LRFC. Tanti auguri, Ciao.
gp
Con sincero piacere un bentrovati ad entrambi!Concordo con Gippi sulla delusione che sulle prime mi sta prendendo avendo visto in cosa consiste il "ritorno ai monoscafi", tuttavia aspetto di capire quali saranno le velocità in gioco anche perchè dovendo fare in pre-partenza match race a velocità per forza di cose basse, sono curioso di capire come compenseranno la coppia di stabilità di forma propria dei catamarani che sui monoscafi dislocanti è garantita dalla coppia di stabilità di peso data dalla zavorra, che qui dovrebbe esserci, visto che le barche sono dichiarati auto-raddrizzanti, ma non nel solito punto in cui siamo abituati a vederlo, ovvero nella deriva o nel bulbo che essendo in questo caso mobile la prima e assente il secondo, dubito siano i punti dove sarà applicata . Più probabile il fondo dello scafo ma questo impone peso più elevati e cozza con il "volo" sui foil. Staremo a vedere , sicuramente di nuovo insieme almeno sulle pagine web di aggregazione che nel frattempo Slocum,che ringrazio infinitamente, ha pensato di creare per l'occasione.Un salutone
Buona sera, sono nuovo del sito, ma "vecchio" del FanClub, ho partecipato alla "Campagna di Supporto Luna Rossa nel 2002". Io con il Presidente e pochi altri "ardimentosi" ci siamo spinti fino a casa dei Kiwi per tifare alle regate della LVC.
Da qualche video visto su internet mi pare di capire che le regate saranno sempre nel golfo di Hauraki e sempre su bastone, quindi penso che dovrebbero essere delle regate "gareggiate". Buon Anno a tutti e lancio una proposta: organizziamo un gruppo di Tifosi per Gennaio / Febbraio 2021?