Carissimi tutti, comunque siate arrivati qui a leggere queste note, ad esempio attraverso il sito lunarossafanclub.it la prima cosa da fare è iscrivervi (se non siete già iscritti al sito lavostravoce.com) e quindi pulsante in alto a destra Accedi / Iscriviti e seguite le istruzioni. Non dimenticate di selezionare con un tick (spunto) la casella ricordami così non dovrete eseguire di nuovo il login se vi collegate dallo stesso dispositivo (iPad, smartphone, computer, tablet ecc.) La vostra I/D è ora la parte sinistra (quella prima della @) dell’indirizzo di posta elettronica che avete usato per registrarvi; lo potete, e suggerisco di farlo, sostituirla con un più approriato nickname. La password che avete scelto non la conoscerà nessuno (nemmeno io come amministratore del sito) ma consiglio di scegliere una p/w diversa da quella che usate abitualmente per accedere alla vostra posta elettronica. Vi prego vivamente di completare l’iscrizione (anche se non è obbligatorio) annotando la città, comune, zona o area geografica in cui siete o da cui scrivete abitualmente e se vi è possibile una vostra foto o avatar e uno sfondo significativo. Usare, dalla sezione “members” dopo essersi registrati ed eseguito il login, i pulsanti “my profile”, “edit profile” e “Create About”. Grazie, è seccante lo so, ma dovete farlo una sola volta!!!
Questa sezione del sito LA VOSTRA VOCE viene usata come sede provvisoria del Forum che aveva luogo nel sito www.lunarossafanclub.it e che ora è chiuso da tempo. Se non lo avete già fatto click qui e leggete la pagina che vi ho scritto.
Come lettori non iscritti potete leggere tutto il contenuto del sito, non solo quello di questa sezione, ma non potete commentare nè proporre nuovi argomenti.
Come lettori iscritti potete commentere gli argomenti esposti; in fondo alla pagina di ogni argomento vi è il pulsante “scrivi un commento” (a sinistra) e “pubblica” a destra.
Se volete proporre un argomento usate il pulsante “scrivi” sotto il titolo La Vostra Voce e seguite le istruzioni.
Ad alcuni di voi, che ne facciano richiesta o meno, l’amministratore del sito assegna (a suo insindacabile giudizio) una “stella” (la vedete nella sezione “members” a fianco del nominativo o nickname che sia): questa da la facoltà di proporre in completa autonomia nuovi argomenti. Si capisce sempre censurabili dall’amministratore se non in sintonia con il contesto del sito o della sezione. Ma confido che di tale facoltà non dovrò avvalermi mai.
Quando saremo diventati tanti, tra vecchi iscritti al lunarossafanclub e nuovi fan di lunarossachallenge vedremo di strutturare con un informatico professionista un nuovo sito www.lunarossafanclub.it (che come detto nella pagina del sito è mio e ci scrivo quello che voglio); chi di voi è in possesso di copie delle pagine, qualsiasi pagina, del vecchio LRFC è pregato di inviarmela come esempio per l’informatico che dovrà sviluppare il nuovo software sulla falsariga il più vicino possibile alla grafica ed alla normativa d’uso del vecchio LRFC.
Molti vecchi iscritti del vecchio LRFC mi hanno scritto per suggerire di coinvolgere il TEAM Luna Rossa Challenge nello sviluppo di un nuovo forum. A parte che non ho idea di come farlo e non ho agganci all’interno del Team temo che PRADA voglia mantenere il controllo di tutte le attività connesse alla sfida. Temo quindi che non vedrebbe di buon occhio una iniziativa quale la mia/nostra e che svilupperebbe un forum dove si......potrebbe essere censurati........ però il patronage di Prada sarebbe più che benvenuto se “senza vincoli”.
Qualsiasi altra informazione dettaglio spiegazione vi serva scrivete: robertodeangeli@vodafone.it
Buon Vento a tutti, Slocum*
*) è il nickname con cui ero conosciuto sul forum di LRFC e che conserverò per queste corrispondenze.
Carissimo Slocum, che bello rileggerti!
Per puro caso, poco fa, ho ripreso un vecchio tic: aprire il browser e digitare l'indirizzo del forum pur sapendo che era stato chiuso (che brutto ricordo di quel giorno!). Non riesco a esprimere quando sono stato felice di trovare invece la tua pagina!
Per rilanciare il vecchio Forum puoi contare su di me. Mi serve qualche riferimento grafico perché la memoria mi falla, ahimé!
A presto!
Volpe di Mare (Marco Fanciulli)
Marco, wow, prima di tutto mandami un tuo indirizzo e-mail, il mio è rrtdng@gmail.com e poi non disperare (riamo) in un modo o nell'altro riesco a riaprirlo..........prometto. Slocum
attesa lunga sino al 2021 per luna
Veramente facciamo prima: April 23-26, 2020: First America’s Cup World Series event in Cagliari, Sardinia
A meno di un anno dalla Coppa, il defender e la sua ciurma organizzatrice hanno pensato bene di gestire i soldi messi a disposizione dal Governo neozelandese attraverso un complesso sistema di scatole fatte di depositi internazionali che ne avrebbero permesso un parziale occultamento e la riclassificazione di scopo. Così il Governo ha sospeso a tempo indefinito qualsiasi finanziamento, compresi quelli per l'adeguamento dei moli e del lungomare interessati dall'evento.
Spero che si tratti di una truffa subita e non di una truffa subita in ritorno di una truffa tentata e che si possa riprendere l'organizzazione "normale". Con l'avvento dell'oraclismo (e invero già da almeno un paio di edizioni), l'AC ha perso il suo fascino di competizione per ricconi eclettici e bizzosi che ne aveva determinato il fascino per trasformarsi in una pietosa mangiatoia, progettata per avvicinarsi a essere (spero asintoticamente) un circuito di produzione di guadagni più che rappresentare l'ultima gloriosa manifestazione di sport finalizzato alla pura gloria.
VdM
"................. l'AC ha perso il suo fascino di competizione per ricconi eclettici e bizzosi che ne aveva determinato il fascino per trasformarsi in una pietosa mangiatoia, progettata per avvicinarsi a essere (spero asintoticamente) un circuito di produzione di guadagni più che rappresentare l'ultima gloriosa manifestazione di sport finalizzato alla pura gloria............" D'accordo Marco, ma Bertelli non mi sembra immune da questo comune peccato. Che dire? Peccato appunto.
Slocum
Vi segnalo il sito: https://www.sail-world.com/news/230704/Americas-Cup-Rialto-And-then-there-were-two
No, purtroppo no. La scelta di partecipare a determinate condizioni, ne implica l'accettazione senza riserve. Uno sfidante le regole può cambiarle solo vincendo, lascio quindi a Bertelli il beneficio del dubbio ma la personale speranza è ridotta al lumicino dai fatti. Non posso ignorare che peso che il challenger of record ha messo sul piatto è andato comunque nella direzione di una spettacolarizzazione dell'evento, in cambio di regate sarde che il destino ha voluto che infine non si tenessero. Bertelli è un po' come l'impresario del prologo sul teatro del Faust.
Speriamo di poter assistere a un evento sportivo, fatto sì di mezzi ma soprattutto di marinai, battaglie di strategia, tattica e competizione aperta e non alla riedizione di un videogioco solitario.
Buonasera e ben ritrovati. Seconda barca varata, apparentemente molto simile alla prima (credo sia un fatto positivo) e improvvisamente la competizione entra nel vivo, l'attesa, la lunga attesa è finita. Chissà cosa ci attende, Covid permettendo.
https://www.lunarossachallenge.com/en/news/552_AMERICAS-CUP-ARBITRATION-PANEL-CASE-NO-ACAP36-12-DECISION?fbclid=IwAR05h9wfvFkKpcCtDIYcBbC1HT6IcF81dxp7YaU3sY1gvcxFbPb-1dBRixI
si incomincia a giocare SPORCO
Bentrovati! Il gioco è abbastanza chiaro. Durante la Prada Cup il Defender sarà "costretto" ad allenarsi lontano dai campi di regata. Sta navigando da mesi sui campi B e C e ha raccolto molti dati, mentre i challenger (con l'eccezione degli americani di American Magic, che sembrano essere i nuovi amici prediletti del defender) sono arrivati da relativamente poco tempo e sono ancora in fase di setup e raccolta dei dati per le ottimizzazioni. Con la scelta fatta dal defender mentre i challenger saranno impegnati nelle regate di selezione e dovranno apportare modifiche e adeguamenti per gli altri campi, ETNZ continuerà allegramente a navigare sui campi della Coppa. E ricordiamo tutti quanto siano variabili e diverse le condizioni sui diversi campi della baia di Hauraki rispetto a quelli di Waitemata. Sto leggendo sulla stampa neozelandese (e in qualche caso ho commentato) che la posizione di ETNZ è l'unica che ha "bucato" i media. I commenti tipici sono di pieno supporto al team locale e accuse di scorrettezza da parte del COR. La qual cosa è curiosa perché non si capisce come il pubblico possa essere unilateralmente danneggiato dal non poter assistere dalla riva alle regate della Coppa ma invece non subirebbe alcun danno dal non poter vedere dallo stesso luogo anche le decine di regate della Prada Cup. Diciamo che i neozelandesi ci hanno provato, conoscevano il protocollo e hanno deciso di correre il rischio. Gli è andata male. Da spettatore forzatamente televisivo io sono più interessato a capire se questa classe di imbarcazioni permetterà davvero di assistere a regate combattute nelle quali i fattori meteomarini incideranno per rendere non predeterminato il risultato, assieme alla capacità tattica e marinaresca. Il timore che pur con il cambio si assista a regate il cui esito è prevalentemente stabilito alla prima bolina è grande. Le velocità in gioco amplificano sì la dimensione degli errori ma anche il divario di prestazioni. VdM
WOW: felice di vedere che il "giocattolo comincia a camminare" intendo il sito non l'AC75 - Ora tocca a me migliorarlo e di molto: attendo suggerimenti........c'è un informatico tra voi??? Buon Vento, Slocum (rrtdng@gmail.com)
E questo cos'è ????? !!!!! http://www.lunarossafansclub.it/ARCHIVIO/diretta/diretta.php
Vediamo se qualcuno di voi ci capisce qualcosa
BV, Slocum
Un residuo del vecchissimo sito del fan club, peraltro alcuni link funzionano, incredibile. C'è anche un collegamento ad "un nuovo sito" che poi sarebbe quello che hai acquistato.
Funzionano i link agli sfondi per la scrivania del PC... la risoluzione però è quella di ere geologiche fa :)
Nell'URL fan è diventato fans
Essendo il dominio nel frattempo diventato tuo, hanno dovuto sopperire. Però in testa hanno messo un link al nuovo sito, questo.
Vi segnalo questo articolo apparso su Il Giornale della Vela - https://www.giornaledellavela.com/2020/10/22/luna-rossa-team-new-zealand/
BV, Slocum
in sostanza lr ha vinto,i due campi di regata sono annullati
Video sui primi voli della seconda Luna. https://www.youtube.com/watch?v=kszKRgDSv6I Ciao
sapete se c'è la "Gatta"?
Non ho contatti con LA GATTA MA BISOGNA CERCARLA E FARLA DEI NOSTRI !!!!!!!! sLOCUM
https://www.youtube.com/watch?v=RmROB_s98Tc&feature=push-fr&attr_tag=c6t-7CjTfrMrw1hy%3A6
Rispetto a American Magic pare che la barca tenga la prua più alta in volo ma anche che beccheggi un po' di più, oltre ad avere una maggiore tendenza a "baciare" l'acqua quando poggia. Non necessariamente un male (non conosciamo le condizioni di vento e il tipo di test), solo un'osservazione. Qualcuno ha trovato un video di Luna Rossa in cui la si veda virare? Quelli che ho visto io sono tutti editati: quando arriva il momento della virata c'è uno stacco netto e la barca viene inquadrata già sulle nuove mure e a velocità target.
Ciao Volpe di Mare, condivido le tue osservazioni e anche i video in rete cominciano ad essere numerosi, oggi su YT si vedono i tre sfidanti svolazzare contemporaneamente nella stessa zona. L'impressione è che siano tre belle barche e che gli equipaggi siano preparati a meglio. Credo che la differenza la faranno le condizioni meteo per le quali ogni team ha ottimizzato il proprio mezzo. Come al solito 😌
Non ho contatti con LA GATTA MA BISOGNA CERCARLA E FARLA DEI NOSTRI !!!!!!!! sLOCUM
il nickname era fufi
Secondo me va alla grande... https://youtu.be/O98NVjIwkCI
Inizio a pensare che stare quanto più bassi sia possibile andando a sfiorare l'acqua sia l'obiettivo di queste barche e che questa tendenza a pompare di Lunarossa sia un'azione di controllo continuo per rimanere nell'inviluppo di volo ideale. Troppo bassi e si subisce l'attrito su tutta la superficie della chiglia (che è praticamente piatta), troppo alti e l'effetto deportante potrebbe rendere inefficiente il timone (o far assumere assetti troppo resistenti alla barca). Avete visto l'estensione dello skeg che hanno installato negli ultimi giorni? Sembrerebbe andare proprio nella direzione di permettere il contatto con l'acqua per stabilizzare la caduta ma mostrando la minima superficie possibile. Avevano già uno skeg pronunciato rispetto agli altri ma adesso si estende per 3/4 di chiglia fino a sembrare a tutti gli effetti una "chiglietta". Di sicuro definisce un profilo di chiglia totalmente diverso da quello degli altri.
Quello della "chiglietta" è l'argomento del momento, insieme al fatto che barca 2 ha subito questa modifica ad Auckland e non è uscita direttamente così dal cantiere. Tattica di depistaggio o che altro?
felice di rileggervi.. tutti quanti!
Io di vela ne so quanto di uncinetto, ma vi ho sempre letto con piacere sin dai tempi della gray bullet
(joemik)
benvenuto
grazie!
Sono bastate le prime uscite di barca 2 del TNZ per gettare una pesante ipoteca sulla vittoria finale da parte dei Kiwi. Hanno cambiato molto rispetto a barca 1, ma questo cambiamento non viene generalmente interpretato come un ripensamento della loro filosofia progettuale quanto un recepire il meglio dai progetti degli sfidanti. La cosa in se mi lascia un tantino scettico, se non fosse per il fatto che questi signori sono i numeri uno per quanto riguarda questo tipo di competizione. Non vedo l'ora che comincino le regate.
La coppa si avvicina e un nugolo della "vecchia guardia" inizia a riaffacciarsi. Un bentrovati a tutti 😊
Grazie a tutti voi che scrivete su questa versione sgangherata del vecchio LRFC.IT - Ho preso contatto con un informatico e spero per il 20 Dicembre (XMas Race) di avere un primo miglioramento - accesso a questa pagina direttamente dal sito LRFC.IT e poi, per l'inizio della Prada Cup una versione il più vicino possibile al vecchio Forum. Se potete aiutarmi inviatemi copia del vecchio materiale a rrtdng@gmail.com - Grazie, Slocum
Ciao Slocum, bentrovato.Cosa intendi per "vecchio materiale"? Un saluto.